Il nostro comportamento in materia di mobilità ha un forte impatto sull' ambiente e sul clima. I Comuni hanno il compito di attuare strategie concrete per la protezione del clima e dell'ambiente e di fornire assistenza alla popolazione per facilitare il passaggio alla mobilità sostenibile.
In quest'ottica, alla fine dell'anno scorso il comune di Salorno ha compiuto ulteriori passi in questa direzione, lanciando il progetto "Mobilità sostenibile nel comune di Salorno".
Un progetto che mira a coinvolgere in maggior misura la popolazione nella mobilità sostenibile. Il punto d'inizio è stato un sondaggio sulle abitudini in materia di mobilità negli asili, nelle scuole e del personale comunale. A breve seguirà un ulteriore sondaggio presso la popolazione. Per poter effettuare passi concreti e condivisi verso una mobilità sostenibile, il comune di Salorno auspica una grande partecipazione e in questo senso ringrazia anticipatamente. Il sondaggio comprende anche un concorso di idee, in cui la popolazione di Salorno ha l'opportunità di presentare le proprie idee e suggerimenti per una mobilità sostenibile.
Il progetto è completato da una campagna di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile, nonché dall' installazione di box per biciclette e di un parcheggio per biciclette presso la stazione ferroviaria di Salorno e di rastrelliere per biciclette nel centro del paese.
Il progetto sarà ampliato da un successivo concetto ciclistico - pedonale, che mira a migliorare ulteriormente la qualità della rete ciclistica e pedonale a Salorno, nell' ottica di una mobilità sostenibile.
I risultati dei sondaggi, così come le ulteriori fasi del progetto e dettagli del concetto ciclistico - pedonale saranno presentati alla popolazione nell' ambito di una riunione per i cittadini. La data sarà annunciata per tempo.